Il meteo influenza quasi ogni aspetto della nostra vita quotidiana, da cosa indossiamo a come viaggiamo, fino a farci cancellare i programmi o a portare con noi l'ombrello. Ma dietro ogni previsione proiettata sui nostri telefoni o schermi televisivi, c'è un vasto e intricato sistema di scienza, tecnologia e cooperazione globale.
Le previsioni meteorologiche non sono solo supposizioni. Sono un processo rigoroso che affonda le sue radici nella fisica, nella matematica e nelle osservazioni in tempo reale, il tutto supportato da alcuni dei sistemi di calcolo più avanzati del pianeta. I meteorologi sono certamente tra gli scienziati più influenti della storia.
Ma come fanno esattamente? Come anticipano il meteo nei prossimi giorni? E cosa significano realmente le loro previsioni? Cliccate su questa galleria per scoprirlo.