Per secoli, la tragedia di Pompei ha catturato l'immaginazione umana e si è distinta come uno dei momenti più bui dell'umanità, quando pomice e cenere caddero dal cielo e la terra fu soffocata da un vulcano. Sotto gli strati di cenere e del tempo, gli archeologi hanno scoperto inquietanti resti delle vittime, grandi ville ridotte in macerie e oggetti di uso quotidiano lasciati in loco come se la vita si fosse fermata a metà.
Circa 16.000 persone a Pompei e nella vicina Ercolano persero la vita in quel fatidico giorno. Dalle famiglie ai servi, dagli schiavi ai bambini, la morte fu rapida e brutale. Ma ci sono alcune vittime che si sono distinte nel corso degli anni e che hanno occupato un posto di rilievo nel mito e nella leggenda. Le loro storie continuano a essere raccontate ancora oggi, mentre la tecnologia progredisce per portare alla luce ulteriori dettagli su questo disastro.
Siete incuriositi? Cliccate su questa galleria per saperne di più.