Quando un uomo ha deciso di chiedere a Chat GPT: "Chi è Arve Hjalmar Holmen?", è rimasto scioccato nello scoprire che secondo il chatbot aveva ucciso i suoi due figli e al momento era in prigione, il che non era vero.
Questo è solo un esempio del crescente pericolo delle allucinazioni dell'IA, ovvero quando l'intelligenza artificiale genera informazioni fuorvianti o completamente false. E può essere incredibilmente dannoso non solo per i singoli individui, ma anche per le aziende e persino per interi governi.
Perché succede e come ci si può proteggere? Clicca sulla galleria per scoprirlo.