VOGLIO CERCARE

Cina, il più grande impianto solare del mondo prende forma sull’altopiano tibetano

Nazioni che utilizzano più energia solare

Cina, il più grande impianto solare del mondo prende forma sull’altopiano tibetano
Anterior Seguinte

© Getty Images

StarsInsider
29/08/2025 10:50 ‧ 15 ore fa | StarsInsider

LIFESTYLE

energia

Secondo dei funzionari del governo cinese, il più grande impianto solare del pianeta è attualmente in costruzione sull’altopiano tibetano. Con una superficie pari a quella della città di Chicago — 610 chilometri quadrati — i pannelli vengono installati a una velocità senza precedenti, nell’ambito della strategia nazionale per raggiungere la neutralità carbonica.

Sebbene gli esperti sottolineino che la Cina, in quanto principale emettitore mondiale di gas serra, dovrebbe attuare delle riduzioni ancora più drastiche, l’espansione accelerata delle energie rinnovabili sta iniziando a dare frutti: un nuovo studio mostra che le emissioni di CO₂ del Paese sono diminuite dell’1% nella prima metà del 2025 rispetto all’anno precedente, confermando un trend positivo iniziato nel marzo 2024.

L’energia solare è oggi la fonte rinnovabile in più rapida crescita al mondo. Non solo non produce emissioni climalteranti durante il suo utilizzo, ma ha anche il potenziale per rivoluzionare l’accesso all’elettricità: secondo la Banca Mondiale, i sistemi solari off-grid potrebbero portare elettricità a quasi 400 milioni di persone entro il 2030.

Basandoci sui dati di World Population Review, abbiamo raccolto i 30 Paesi con la maggiore capacità solare installata. Quale sarà la posizione dell'Italia? Sfoglia la gallery per scoprirlo.

CONDIVIDI L’ARTICOLO

CONSIGLIATO PER TE