Sia la Spagna che il Portogallo hanno approvato delle leggi che consentono agli ebrei sefarditi — ovvero i discendenti degli ebrei con radici nella Penisola Iberica — di richiedere la cittadinanza.
Ma cosa c’è dietro queste iniziative? Durante i secoli XV e XVI, i monarchi cattolici di entrambi i Paesi imposero conversioni forzate a ebrei, musulmani e rom, nell’ambito delle persecuzioni religiose che caratterizzarono l’Inquisizione iberica. Centinaia di migliaia furono costretti al battesimo; chi si rifiutava veniva torturato pubblicamente, giustiziato o esiliato.
Le attuali leggi sulla cittadinanza rappresentano un atto di riconoscimento e riparazione per i torti storici inflitti durante quel periodo.
Vuoi saperne di più sull’Inquisizione iberica e sulle misure adottate per affrontare questo passato doloroso? Sfoglia la gallery e buona lettura.