Il 14 luglio 1518, Frau Troffea uscì dalla sua casa a Strasburgo, nell'odierna Francia, e iniziò a ballare. Non si fermò finché non crollò per la stanchezza, ma tornò a ballare il giorno dopo e quello successivo. Ben presto, circa 400 cittadini si uniscono a lei, muovendosi in modo incontrollabile per circa due mesi, con un bilancio di 100 morti. Gli storici la chiamano la “peste danzante” del 1518 e, cinque secoli dopo, la causa rimane un mistero, con teorie che vanno dall'isteria di massa indotta dallo stress all'avvelenamento da ergot.
Esplora l'inquietante eredità della peste danzante ed entra nel misterioso mondo in cui centinaia di persone furono spinte a ballare, e talvolta a morire, senza alcuna spiegazione. Clicca qui per saperne di più.