Lo scorso 3 ottobre 2025 la Germania ha festeggiato il 35° anniversario della riunificazione tra Est e Ovest. In questa data simbolica, il Paese ha celebrato il "Tag der Deutschen Einheit" – la Giornata dell’Unità Tedesca – che ricorda la scomparsa della Repubblica Democratica Tedesca (Germania Est) e la sua integrazione nella Repubblica Federale di Germania (Germania Ovest).
Fu un evento spartiacque non solo per la Germania, ma per tutta l’Europa. Di fatto segnò l’inizio del declino del comunismo nell’Est europeo e l'apertura della strada al crollo dell’Unione Sovietica.
Il processo di riunificazione fu tutt’altro che semplice: tra sfide economiche, disuguaglianze e tensioni sociali, il cammino verso una Germania unita fu lungo e complesso. Ma oggi, 35 anni dopo, quella giornata resta un potente simbolo della capacità dei valori democratici di prevalere sull’autoritarismo.
Rivivi questo momento storico attraverso la nostra gallery e scopri come una nazione divisa ha saputo ricostruirsi come un unico Paese.