VOGLIO CERCARE

Quando la giustizia non si ferma nemmeno davanti alla morte: i processi ai defunti che hanno fatto la storia

I tribunali della storia non hanno sempre permesso che la morte ostacolasse la punizione

Quando la giustizia non si ferma nemmeno davanti alla morte: i processi ai defunti che hanno fatto la storia
Anterior Seguinte

© Getty Images

StarsInsider
17/10/2025 14:00 ‧ 4 ore fa | StarsInsider

LIFESTYLE

Storia

Nel corso della storia, non sempre la morte ha segnato la fine di un processo. Per secoli, tribunali e autorità hanno continuato a giudicare gli imputati anche dopo il loro ultimo respiro, riesumando corpi e distruggendo reputazioni per crimini reali, inventati o politicamente comodi.

Dai papi trascinati in aula cadavere ai traditori mummificati esposti al pubblico, questi processi postumi raccontano più del tempo in cui si sono svolti che dei loro protagonisti: mettono a nudo giochi di potere, fanatismi religiosi e un'idea di giustizia in continua trasformazione.

Per alcuni, nemmeno la morte è bastata a sfuggire al verdetto. Ecco i casi più incredibili in cui la giustizia ha rincorso i suoi imputati anche oltre la tomba. Clicca per scoprirli.

CONDIVIDI L’ARTICOLO

CONSIGLIATO PER TE