Molto prima della formazione degli Stati moderni, gli stendardi e gli emblemi fungevano da simboli di fedeltà, protezione e orgoglio culturale. Poi, nel 1219, fu creata la prima bandiera moderna, che divenne un simbolo nazionale. Alcune bandiere hanno avuto origine dai campi di battaglia medievali, altre dai movimenti rivoluzionari e altre ancora dalle tradizioni reali.
Nonostante le loro origini diverse, ciascuna di esse è sopravvissuta perché continua ad avere un significato per il popolo che rappresenta. Alcune sono cambiate nel corso degli anni, ma qual è la più antica ancora in uso oggi? Clicca per scoprirlo.