Se sei una delle poche persone che non hanno mai sentito parlare del digiuno intermittente, sappi che si tratta essenzialmente di un metodo dietetico di digiuno programmato, che limita il consumo di cibo a una porzione più piccola della giornata.
È una delle diete più in voga degli ultimi anni, soprattutto tra le celebrità. Tuttavia, molte persone sono fortemente contrarie a questa moda e nel 2024 l'American Heart Association ha pubblicato uno studio preoccupante che mostra un legame tra il digiuno intermittente e un alto rischio di malattie cardiovascolari.
Lo sconvolgente rapporto ha rivelato che coloro che riducevano la finestra alimentare a otto ore al giorno avevano il 91% di probabilità in più di morire di malattie cardiache rispetto a un'alimentazione standard. I ricercatori hanno inoltre stabilito che il digiuno intermittente non riduceva il rischio complessivo di morte per nessuna causa e non era associato a una maggiore longevità.
Sfoglia la galleria per farti un'idea più precisa di cosa comporta il digiuno intermittente, quali celebrità lo promuovono, le controversie che lo circondano e alcuni consigli utili.