VOGLIO CERCARE

Il Dalai Lama festeggia il 90° compleanno in esilio

Nonostante la pioggia, migliaia di persone si sono riunite per onorare il leader tibetano

Il Dalai Lama festeggia il 90° compleanno in esilio
Anterior Seguinte

© Getty Images

StarsInsider
07/07/2025 15:50 ‧ 6 ore fa | StarsInsider

LIFESTYLE

Monaci

Migliaia di persone si sono riunite il 6 luglio nella cittadina collinare di Dharamshala, nel nord dell’India, per celebrare i 90 anni del Dalai Lama. Nonostante le forti piogge monsoniche e la nebbia fitta, le strade attorno al complesso buddhista di Tsuklakhang erano affollate fin dalle prime ore del mattino, piene di devoti e curiosi desiderosi di salutare il leader spirituale tibetano, noto in tutto il mondo per il suo messaggio di pace, compassione e nonviolenza.

I festeggiamenti hanno visto esibizioni di danzatori mascherati in abiti tradizionali, accompagnati da gong e corni tibetani. Tra gli ospiti anche funzionari del governo indiano e l’attore Richard Gere, da tempo vicino al Dalai Lama e sostenitore della causa tibetana.

L’evento ha segnato la conclusione di una serie di celebrazioni a Dharamshala, dove il Dalai Lama vive dal 1959, dopo essere fuggito dal Tibet in seguito al fallimento di una rivolta contro il dominio cinese.

Ma se la giornata è stata un inno alla vita e all’eredità spirituale del leader, il futuro apre scenari complessi. La sua morte segnerà infatti la fine di un’era per il buddhismo tibetano, innescando profonde conseguenze religiose, culturali e politiche. Verrà avviata la delicata ricerca della sua reincarnazione, cruciale per garantire la continuità della guida spirituale tibetana. La sua scomparsa avrà inoltre importanti ricadute globali, influenzando il futuro del Tibet, la libertà religiosa e la lunga contesa tra autonomia tibetana e controllo cinese.

Clicca per scoprire cosa succederà dopo e quali sfide attendono il futuro del Tibet.

CONDIVIDI L’ARTICOLO

CONSIGLIATO PER TE