Un report pubblicato il 21 Ottobre da un consorzio di giornali investigativi ha scoperto una "rete tentacolare" di corruzione che coinvolge l'Agenzia di Supporto e Approvvigionamento (NPSA) della NATO. L'indagine rivela anche che alcune archiviazioni giudiziarie dell'indagine per corruzione potrebbero essere state motivate politicamente.
La corruzione verte sul ruolo dei consulenti, molti dei quali ex funzionari della NPSA, che hanno il ruolo di mediare le transazioni tra i fornitori e l'agenzia.
L'indagine ha rivelato quattro casi di corruzione che hanno coinvolto individui di varie nazionalità. In due dei casi, la corruzione ammontava a più di 1 milione di euro per garantirsi i contratti o ottenere informazioni riservate per vincere gli appalti, alcuni dei quali collegati a interessi statunitensi. Tra febbraio e maggio 2025, lo scandalo ha portato ha dozzine di arresti in sette paesi europei, alcuni poi annullati per probabili pressioni politiche.
La corruzione è un problema persistente in tutta Europa, che colpisce i sistemi politici, commerciali e sociali. Dagli scandali di alto profilo che hanno coinvolto politici potenti a complessi schemi di riciclaggio di denaro, questi casi hanno scosso la fiducia dell'opinione pubblica e rivelato le vulnerabilità del sistema. I maggiori scandali di corruzione in Europa hanno spesso messo in luce le intricate relazioni tra governi, imprese e istituzioni finanziarie, evidenziando la facilità con cui i fondi pubblici possono essere utilizzati in modo improprio.
Continuate a leggere per esplorare alcuni dei casi di corruzione più significativi e di vasta portata in tutto il continente.