VOGLIO CERCARE

La classifica delle auto più potenti del 2025

La maggior parte di queste macchine costa più di un milione di dollari

La classifica delle auto più potenti del 2025

© Getty Images

StarsInsider
20/10/2025 16:00 ‧ 1 settimana fa | StarsInsider

LIFESTYLE

Design

Progettare un'auto commerciale in grado di raggiungere una potenza superiore a 1.000 cavalli non è più una sfida per l'industria automobilistica. Gli ingegneri continuano a spingere i limiti delle prestazioni, alla ricerca del perfetto equilibrio tra potenza, agilità e velocità. Negli ultimi anni, la tecnologia delle batterie si è evoluta, consentendo ai produttori di ridurre il peso e offrire prestazioni ancora migliori.

In questa galleria, esploriamo alcune delle auto più potenti del pianeta. Si va dai modelli completamente elettrici agli ibridi, fino ai tradizionali motori a benzina. Queste meraviglie dell'ingegneria, spesso chiamate hypercar, sono prodotte in numero limitato e si distinguono per la loro potenza estrema e le velocità mozzafiato. Curiosi di scoprire quali sono presenti in questa lista? 

Tutte le cifre sono in dollari statunitensi.

15. Aston Martin Valkyrie

© Shutterstock

15. Aston Martin Valkyrie

Frutto della collaborazione tra Aston Martin, Red Bull Racing Advanced Technologies e altri importanti colossi dell'automotive, la Valkyrie ha un look e un feeling da hypercar inconfondibili. Questa coupé a due porte si avvicina molto a una monoposto di Formula Uno.

15. Aston Martin Valkyrie

© Shutterstock

15. Aston Martin Valkyrie

Il suo motore V12 da 6,5 ​​litri, abbinato a un motore elettrico a magneti permanenti, è in grado di sviluppare 1.160 cavalli, consentendo alla vettura di raggiungere una velocità di 354 km/h. Il suo costo è astronomico: 3,5 milioni di dollari.

14. Ferrari F80

© Shutterstock

14. Ferrari F80

La Ferrari torna nella categoria delle hypercar con l'attesissima F80. L'auto è la "Ferrari da strada più potente mai creata".

14. Ferrari F80

© Shutterstock

14. Ferrari F80

I suoi 1.184 cavalli provengono da un motore V6 biturbo, derivato dalla 499P, la vettura campione di Le Mans, e da due motori elettrici. Raggiunge una velocità massima di 349 km/h e ha un prezzo di listino di 3,9 milioni di dollari.

13. Lucid Air Sapphire

© Getty Images

13. Lucid Air Sapphire

La Lucid Air Sapphire è una sorpresa per questa lista, ma meritatamente. Ha la particolarità di essere la berlina completamente elettrica più veloce al mondo, con un'accelerazione da 0 a 96,5 km/h in soli 1,89 secondi!

13. Lucid Air Sapphire

© Getty Images

13. Lucid Air Sapphire

Al centro delle sue prestazioni c'è il propulsore a tre motori che eroga 1.234 cavalli e una velocità massima di 330 km/h. Il prezzo richiesto? Relativamente accessibile: 250.500 dollari.

12. McLaren W1

© Getty Images

12. McLaren W1

Lanciata nell'ottobre 2024, la W1 è l'erede dell'ammiraglia hypercar P1 di McLaren. La W1 è un'auto ibrida, dotata del motore elettrico F1 di McLaren e di un V8 win-turbo da 4 litri.

12. McLaren W1

© Getty Images

12. McLaren W1

Insieme, i motori sviluppano una potenza totale di 1.258 cavalli, mentre l'auto è in grado di raggiungere i 349 km/h. Questa incredibile macchina ha un prezzo sbalorditivo di 2,1 milioni di dollari.

11. SSC Tuatara Striker

© Shutterstock

11. SSC Tuatara Striker

Sviluppata da SSC North America (precedentemente nota come Shelby Super Cars Inc.), la SSC Tuatara Striker è progettata ispirandosi ai caccia a reazione americani. La Striker è nota per aver raggiunto velocità sbalorditive nei test, raggiungendo i 475 km/h.

11. SSC Tuatara Striker

© Shutterstock

11. SSC Tuatara Striker

Ciò è possibile grazie al suo enorme motore V8 biturbo da 5,9 litri, in grado di erogare 1.350 cavalli. Questa vettura è disponibile al prezzo di 1,9 milioni di dollari.

10. Czinger 21C VMax

© Getty Images

10. Czinger 21C VMax

Czinger Vehicles, la casa automobilistica americana con sede in California, è specializzata in auto sportive stampate in 3D. Le componenti della Czinger 21C VMax, come freni, telaio e sospensioni, sono tutti realizzati digitalmente.

10. Czinger 21C VMax

© Getty Images

10. Czinger 21C VMax

Il motore V8 biturbo da 2,88 litri e i tre motori elettrici erogano 1.350 cavalli, consentendo all'auto di accelerare da 0 a 96,5 km/h in soli 1,94 secondi. Questa elegante vettura ha un prezzo di listino di 2,1 milioni di dollari.

9. Koenigsegg CC850

© Getty Images

9. Koenigsegg CC850

Costruita in omaggio alla CC8S, la prima auto di serie di Koenigsegg, la CC850 è rinomata per il suo rapporto peso/potenza di 1:1. Pochissime auto sportive hanno raggiunto questa impresa ingegneristica. 

9. Koenigsegg CC850

© Getty Images

9. Koenigsegg CC850

La CC850 è equipaggiata con un motore V8 biturbo da 5 litri che sviluppa 1.385 cavalli. L'hypercar raggiunge una velocità massima di 450 km/h e ha un prezzo di 3,7 milioni di dollari.

8. Bugatti Tourbillon

© Getty Images

8. Bugatti Tourbillon

La casa automobilistica francese vanta numerose vetture sportive di lusso, tra cui la Chiron Super Sport 300+, la Bolide e la Veyron. Il Tourbillon inaugura una nuova generazione di hypercar ibride che offrono un'esperienza di guida indimenticabile .

8. Bugatti Tourbillon

© Getty Images

8. Bugatti Tourbillon

Il Tourbillon è dotato di un nuovissimo motore V16. Abbinato a tre motori elettrici, eroga 1.775 cavalli e una velocità massima di 444 km/h. Il tutto per la cifra esorbitante di 4,1 milioni di dollari.

7. Hennessey Venom F5

© Getty Images

7. Hennessey Venom F5

Sviluppata dal produttore americano di auto sportive Hennessey Special Vehicles, la Hennessey Venom F5 è una vera bestia. È disponibile in tre varianti: roadster, coupé e F5 Revolution.

7. Hennessey Venom F5

© Getty Images

7. Hennessey Venom F5

Il suo motore V8 biturbo da 6,6 litri eroga ben 1.817 cavalli, consentendo all'auto di raggiungere una velocità massima di 500 km/h. L'hypercar ha un prezzo esorbitante di 1,8 milioni di dollari.

6. Pininfarina B95

© Getty Images

6. Pininfarina B95

Presentata alla Monterey Car Week in California nell'agosto 2023, la B95 celebra il 95° anniversario della fondazione dell'azienda italiana. Finora sono stati realizzati solo 10 esemplari di B95, ognuno personalizzato in base alle preferenze del cliente, e ciascuno costato quasi 4,8 milioni di dollari.

6. Pininfarina B95

© Getty Images

6. Pininfarina B95

Questa hypercar elettrica coniuga estetica e potenza, raggiungendo una velocità massima di 305 km/h. I suoi motori generano 1.877 cavalli, consentendole di accelerare da 0 a 96,5 km/h in soli due secondi!

5. Pininfarina Battista

© Getty Images

5. Pininfarina Battista

Questa vettura ad alte prestazioni è il perfetto connubio tra ingegneria di precisione e design italiano senza tempo. È davvero veloce, raggiungendo una velocità massima di 358 km/h.

5. Pininfarina Battista

© Getty Images

5. Pininfarina Battista

È dotata di una batteria da 120 kWh che offre un'autonomia di 766 chilometri e di quattro motori elettrici con una potenza di 1.900 cavalli. Il prezzo di listino dell'hypercar è di 2,2 milioni di dollari.

4. Lotus Evija

© Getty Images

4. Lotus Evija

L'Evija, completamente elettrica, è l' auto più potente attualmente in produzione della casa automobilistica britannica di proprietà cinese. Questa coupé a due porte e quattro posti raggiunge la straordinaria velocità massima di 350 km/h.

4. Lotus Evija

© Getty Images

4. Lotus Evija

Ciascuno dei quattro motori elettrici è in grado di generare 503 cavalli in condizioni di prova, per una potenza complessiva di 1.972 cavalli. Questa straordinaria macchina da sogno ha un prezzo di listino di 2,3 milioni di dollari.

3. Aspark Owl

© Getty Images

3. Aspark Owl

L'Aspark Owl è un'hypercar completamente elettrica progettata dall'azienda giapponese Aspark e prodotta da Manifattura Automobili Torino (MAT) in Italia. È uno dei veicoli elettrici più veloci sul mercato, con una velocità massima di 439 km/h.

3. Aspark Owl

© Getty Images

3. Aspark Owl

Ha un telaio in fibra di carbonio che pesa solo 120 chilogrammi e potenti motori elettrici che generano 1.984 cavalli. Il tutto per la modica cifra di 3,1 milioni di dollari.

2. Rimac Nevera R

© Getty Images

2. Rimac Nevera R

La croata Rimac Automobili ha creato una meraviglia ingegneristica: la Nevera R completamente elettrica. È una delle auto con l'accelerazione più rapida al mondo, passando da zero a 96,5 km/h in soli 1,74 secondi!

2. Rimac Nevera R

© Getty Images

2. Rimac Nevera R

I suoi quattro motori elettrici raffreddati a liquido erogano 2.107 cavalli, consentendo all'auto di raggiungere una velocità massima di 412 km/h. Questa hypercar omologata per la strada costa circa 2,5 milioni di dollari.

1. Koenigsegg Gemera

© Getty Images

1. Koenigsegg Gemera

La Gemera è l'auto più potente disponibile nel 2025. È una delle hypercar a quattro posti più veloci, con una velocità massima di 399 km/h.

1. Koenigsegg Gemera

© Getty Images

1. Koenigsegg Gemera

La potenza di questa straordinaria macchina è data dal motore V8 biturbo da 5 litri che eroga ben 2.300 cavalli. Il prezzo di questa meraviglia: ben 1,7 milioni di dollari.

Fonte: (Motor1) (Visual Capitalist) (FastestLaps.com)

Vedi anche: Come un'enorme diga in Cina sta allungando le nostre giornate

CONDIVIDI L’ARTICOLO

CONSIGLIATO PER TE