Nel 2022 sono stati diagnosticati quasi 20 milioni di nuovi casi di cancro nel mondo, un dato in crescita in quasi tutti i Paesi. Secondo la World Cancer Research Fund, circa il 40% di queste diagnosi potrebbe essere evitato attraverso interventi su alimentazione, attività fisica, dieta e altri fattori legati allo stile di vita.
Ridurre l’incidenza del cancro non è una responsabilità esclusiva del settore sanitario: anche la società civile, le comunità locali e le organizzazioni di base devono essere coinvolte nella prevenzione.
L’ultima analisi dettagliata dei tassi di incidenza per Paese risale proprio al 2022.
Vuoi sapere quali nazioni registrano i tassi di cancro più alti, inclusa l'Italia? Continua a leggere per scoprirlo.