VOGLIO CERCARE

Come l'azzurro e il rosa sono diventati colori simbolo di maschio e femmina?

Due colori con secoli di storia

Come l'azzurro e il rosa sono diventati colori simbolo di maschio e femmina?
Anterior Seguinte

© Shutterstock

StarsInsider
24/07/2025 07:20 ‧ 5 giorni fa | StarsInsider

LIFESTYLE

cultura

I colori azzurri e rosa sono diventati potenti strumenti per identificare il genere di qualcuno nella società moderna. Dopotutto, il rosa è per le femmine e l'azzurro per i maschi, giusto? Dai reparti dedicati ai giocattoli alle feste per rivelare il sesso del nascituro, queste due tonalità sono diventate un simbolo culturale per l'identità maschile e femminile.

Ma questo abbinamento non è sempre stato la norma, né è radicato in alcun aspetto biologico. In effetti, il percorso di come questi colori siano diventati specifici per il genere è intessuto da secoli di tendenze della moda, strategie di marketing, trasformazioni sociali e atteggiamenti culturali in evoluzione.

Quindi, come hanno fatto questi due colori apparentemente innocui ad assumere un significato così complesso? E come hanno influenzato la nostra visione di genere e identità? Sfoglia questa galleria per scoprirlo.

CONDIVIDI L’ARTICOLO

CONSIGLIATO PER TE