Sempre più persone scelgono di vivere da sole, e questa è una tendenza in crescita. Secondo le Nazioni Unite, la percentuale di nuclei familiari composti da una sola persona dovrebbe raggiungere il 35% entro il 2050. Ma se da un lato vivere da soli comporta numerosi vantaggi personali ed economici, dall'altro le conseguenze possono anche favorire un numero preoccupante di problemi di salute.
Vale la pena vivere da soli? E quali sono i paesi con la più alta percentuale di famiglie mononucleari? Clicca sulla galleria per scoprirlo.