Secondo un nuovo studio dell'Oxford Population Health, la nostra salute è influenzata più dall'ambiente che dai geni. Che si tratti di scelte di vita, condizioni socioeconomiche o fattori esterni, tutti svolgono un ruolo fondamentale nell'invecchiamento e nel rischio di malattie. Analizzando i dati di quasi mezzo milione di persone, i ricercatori hanno scoperto che le influenze ambientali modificabili, come il fumo, l'attività fisica ei livelli di reddito, hanno un impatto sulla longevità molto maggiore rispetto alla predisposizione genetica. Questi risultati dimostrano l'urgente necessità di intervento sia personale che politici per migliorare la salute pubblica e ridurre le malattie prevenibili.
Siete curiosi di conoscere lo studio e il suo impatto sulla vostra vita? Clicca qui.