VOGLIO CERCARE

Matrimoni gay: Kim Davis sfida la Corte Suprema, chiesto il capovolgimento della storica sentenza

Il ricorso potrebbe riportare la legislazione sulle unioni omosessuali a livello statale

Matrimoni gay: Kim Davis sfida la Corte Suprema, chiesto il capovolgimento della storica sentenza
Anterior Seguinte

© Getty Images

StarsInsider
14/08/2025 12:50 ‧ tra 5 ore | StarsInsider

LIFESTYLE

Legge

Kim Davis, l’ex funzionaria del Kentucky finita al centro delle polemiche nel 2015 per aver rifiutato di rilasciare una licenza di matrimonio a una coppia omosessuale per motivi religiosi, è tornata a far parlare di sé. Ha infatti presentato ricorso alla Corte Suprema degli Stati Uniti, chiedendo di annullare la sentenza che ha esteso il diritto al matrimonio alle coppie dello stesso sesso su tutto il territorio nazionale.

È la prima volta che la Corte viene formalmente sollecitata a ribaltare quella storica decisione del 2015 — Obergefell v. Hodges — aprendo la porta a un possibile sconvolgimento dei diritti civili simile a quello già avvenuto con l’annullamento di Roe v. Wade, che ha smantellato le tutele federali sull’aborto.

Da secoli, la Corte Suprema rappresenta il fulcro della giustizia americana. Composta da nove giudici, è chiamata a interpretare la Costituzione e legiferare con imparzialità, al di sopra delle pressioni politiche. Tuttavia, le sue sentenze hanno spesso scatenato forti reazioni pubbliche, dividendo l’opinione nazionale.

Nel bene o nel male, è proprio lì che si decidono le questioni che gli Stati non riescono — o non vogliono — risolvere da soli.

Vuoi scoprire le sentenze più controverse e determinanti della Corte Suprema USA? Continua a leggere per esplorare i casi che hanno riscritto la storia degli Stati Uniti.

CONDIVIDI L’ARTICOLO

CONSIGLIATO PER TE