Il 12 agosto 1978, il Double Eagle II decollò da Presque Isle, nel Maine, per un viaggio senza precedenti sull'Atlantico. Pilotato da Ben Abruzzo, Maxie Anderson e Larry Newman, un team di piloti esperti, aeronauti ed esploratori riuniti appositamente per questa avventura, il pallone rimase in volo per 137 ore e sei minuti, quasi sei giorni, seguendo una rotta che nessuno aveva mai percorso con successo.
Questa straordinaria impresa ebbe luogo durante il culmine della Guerra Fredda, un periodo in cui le tensioni geopolitiche tra Stati Uniti e Unione Sovietica dominavano gli affari mondiali. In questo clima di incertezza e rivalità, il volo del Double Eagle II si distingue come un potente simbolo dell'ingegno e della collaborazione umana; più che una semplice pietra miliare dell'aviazione, rappresentò un momento di speranza, unità e progresso in un'epoca di divisioni.
Clicca sulla galleria seguente per scoprire la storia dietro questo straordinario volo storico.